Categoria: Opinioni

  • POLITICHE SOCIALI NON CONCERTATE

    L’ASSESSORE UGUCCIONI NON SA CONCERTARE Gestire i servizi sociali è un compito delicatissimo, perché occorre saper rispondere ai bisogni di persone e famiglie in condizioni di disagio, che spesso non si conoscono realmente per quello che sono, e occorre saper interpretare le tendenze ed i bisogni futuri. I servizi sociali sono per un Comune uno…

  • QUALE SVILUPPO propongono i DS ?

    Ritengo utile ed opportuna l’analisi proposta da Matteo Ricci (segretario DS) nell’articolo pubblicato sui quotidiani locali domenica 4 marzo, per ragionare di più sullo sviluppo del nostro territorio provinciale. Da un grande partito è doveroso attendersi riflessioni di tipo prospettico, ossia di lettura della realtà per proiettarne problemi e soluzioni in un prossimo futuro, all’interno…

  • IL BILANCIO NON E’ UN ATTO MATEMATICO

    Il Sindaco Aguzzi ha prospettato la necessità di aumentare alcune imposte (Ici e Irpef) e di tagliare determinate spese per far quadrare il bilancio preventivo 2007 del Comune di Fano. Ovviamente sindacati, categorie, cittadini si sono lamentati sia per l’aumento dei costi per le famiglie e per le imprese (con il rischio che si contraggano…

  • I compiti dela Fondazione Anziani Sereni

    L’assessore ai servizi sociali Fabio Uguccioni auspica, a mezzo stampa la collaborazione di tutti nel rilanciare la Fondazione Anziani Sereni. Un processo di rilancio, con il conseguente riassetto del Consiglio di Amministrazione, presuppone una discussione aperta e serena sugli obiettivi che deve avere tale Fondazione. In un precedente intervento, avevo già sollecitato la necessità di…

  • IL DIRITTO ALLA SALUTE

    Articolo da IL PUNGIGLIONE di ottobre 2006    La tutela di un diritto chiama sempre in causa anche la politica. Essa infatti deve tornare ad interrogarsi sui futuri possibili scenari di un tema importante come la salute che riguarda tutti i cittadini. Diritto alla salute non significa solo cura della malattia, ma anche prevenzione e…

  • WELFARE: è ora di fare un sallto in avanti

    Articolo di CORRADO CARDELLI (tratto da Il Pungiglione di dicembre 2006)  Molto clamore ha suscitato nella nostra Città l’episodio del bimbo Rom sottratto alla madre, con un blitz realizzato durante l’orario scolastico. Bene Comune (che allora non prese posizione data la delicatezza della vicenda, coperta dal segreto professionale) oggi auspica con forza che tutte le Istituzioni…

  • La Fondazione ANZIANI SERENI è da ripensare

    Leggiamo della necessità di una modifica statutaria per la Fondazione Anziani Sereni, in seguito alla mancata partecipazione di privati, con la conseguente rielezione del Consiglio di Amministrazione. Bene Comune aveva segnalato fin dal dicembre 2004 la necessità di formulare lo Statuto della Fondazione in maniera diversa, ma tali proposte non vennero accolte dall’Assessore Uguccioni. In…