Categoria: Opinioni
-
Favorevoli al referendum elettorale
Bene Comune è favorevole al referendum sulle forme di elezione dei nostri rappresentanti in Parlamento. Il primo motivo è che la raccolta di firme prima, e la consultazione referendaria poi, siano importanti occasioni per parlare con la gente e per rendere noti i meccanismi elettorali. Un secondo motivo è che, in caso di vittoria del…
-
La fretta di Ucchielli
Negli interventi trionfalistici apparsi nei giornali di questi giorni Ucchielli, Ceriscioli e Corbucci, magnificano la nuova società Marche Multiservizi, nata dall’incorporazione di Megas in Aspes. La prima cosa che tutti hanno dichiarato è che le tariffe non scenderanno, ma aumenteranno gli investimenti. Per chi non conoscesse il “politichese” significa che le tariffe aumenteranno. Ma la…
-
Oltre 406.000 firme per l’acqua bene comune
406.626 cittadine e cittadini hanno sottoscritto la Legge nazionale di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua, di cui ben 10.766 nelle Marche. Un risultato straordinario per il Forum dei Movimenti per l’Acqua, a cui hanno aderito oltre 80 reti nazionali e più di 1.000 realtà territoriali (tra cui Bene Comune), trovando, nel corso della campagna,…
-
LO SCORPORO DELL’ACQUA dalla nuova società di servizi provinciali, è sempre stato il nostro obiettivo
Nessuna trattativa segreta e nessun tavolo parallelo a quello istituzionale (come ha ipotizzato il sindaco di Fano a proposito del processo di costituzione della società di servizi pubblici provinciale). Il nostro primo obiettivo – come Bene Comune – è sempre stato quello di scorporare la gestione del servizio idrico dalla nascente società unica provinciale dei…
-
Grazie alla Giunta Aguzzi
BENE COMUNE trova fuori luogo i toni trionfalistici ed autocelebrativi, “Grazie alla Giunta Aguzzi”, dei manifesti su Caserma e Aeroporto che la coalizione elettorale “Uniti per Fano” ha fatto affiggere in tutta la città. Li considera fuori luogo ed ingannevoli: – primo perché attribuisce all’iniziativa locale un accordo che scaturisce da una modifica della politica…
-
Fano dove sei?
La legislazione italiana riguardante i Comuni è chiara: i servizi alla persone sono – assieme all’utilizzo del territorio – i compiti principali, su cui concentrare l’attività e le scelte politiche di servizio ai cittadini. L’utilizzo del territorio trova nel Piano regolatore Generale il suo strumento cardine. Ma almeno, del territorio e del suo utilizzo si…
-
Cast away
A proposito de “La Casta” (Rizzoli 2007) Sergio Romano, editorialista del Corriere della Sera, scrive che non sarebbe affatto sorpreso se il libro di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella avesse, sulle attuali vicende italiane, lo stesso dirompente effetto che ebbe tra il 1992 e 1993 l’arresto di Mario Chiesa, il “mariuolo” di craxiana memoria,…